La preziosa bambagina gioiello di Amalfi

Da “L’ISOLA” n°44, Anno VII, Maggio 2009 Nel Medioevo, i mercanti amalfitani che navigavano verso i porti del Mediterraneo appresero dagli arabi il metodo di lavorazione della carta più a buon mercato della pergamena. Regnanti e papi, notai e storici l’usarono per i loro documenti. Il segreto della produzione tramandato oralmente. L’impresa di don Luigi […]

Leggi di più →

L’Amatruda

Da “COLOPHON” n°24, Marzo 2007 Al tatto l’Amatruda lascia nelle mani l’antico dei mastri cartai. Un antico fatto di cenci, di acqua, di pietra, sudore e vento. E’ come se i secoli diventassero un unico giorno, un unico momento d’esistenza… scritto da Serena Dal Borgo L’amatruda – Colophon 2007

Leggi di più →

La carta? Anche con i fiori!!

Un foglio di carta avoriato, dai bordi intonsi, ha un’anima e una voce che è eco del passato. Evoca l’incontro sapiente dell’acqua con le fibre e prezioso diventa per chi ama appena fermarsi a concedere spazio alla riflessione, alla poesia, all’arte. GRAPHICUS_La carta anche con i fiori_2005

Leggi di più →